
21 ott 19 – Lowland vs Highlands
16 Ottobre 2019
29 nov 19 – Black Friday
29 Novembre 2019Il 30 novembre è il giorno in cui gli scozzesi celebrano St. Andrew, il loro Patrono.
E’ una festa nazionale caratterizzata da eventi fantastici che mettono in mostra il meglio della cultura scozzese.
Noi lo festeggeremo a partire dalle ore 19.30 nella splendida Sala Bianca del Teatro Sociale di Como che con la sua eleganza già invita ad essere parte della serata.
Ma non è questo il solo motivo per cui partecipare.
Come da buona tradizione scozzese la serata prevede cena a buffet (con piatti tipici), musica e danze.
La festa sarà allietata dal gruppo SCOTIA SHORES di Vicenza, una Associazione Culturale che si occupa di diffondere la danza scozzese. Ci proporranno le loro esibizioni e poi coinvolgeranno i presenti in danze di gruppo, le tipiche “Ceilidh dancing” (“Ceilidh” in gaelico significa proprio incontro, festa con musica e danza).
Un’opportunità per vivere appieno l’atmosfera scozzese e per passare una serata divertendosi.
SOLO SU PRENOTAZIONE
Contributo 50 euro (45 euro per i soci)
Non è previsto un Dress Code.
Per informazioni contattare Ferdinando Viti – cell. 338/5093758 o scrivere a m.clerici@orodiscozia.it
CURIOSITA’
Una leggenda narra che Re Angus II a capo delle tribù di Scoti e Pitti in una battaglia contro gli Angli rimase ben presto accerchiato dalle forze nemiche. Durante la notte, Sant’Andrea (martirizzato proprio su una croce decussata) gli apparve in sogno annunciando la sua vittoria. Il giorno seguente nel cielo apparve una X bianca, che diede coraggio alle tribù scozzesi che, pur essendo inferiori in numero, vinsero la battaglia.
S. ANDREA
Sant’Andrea, fratello di Simon Pietro, era un pescatore e fu uno dei dodici discepoli di Gesù Cristo.
Quando fu condannato a morte in Grecia, chiese di essere crocifisso su una croce diagonale poiché non si riteneva degno di morire su una croce simile a quella di Gesù. Questa croce diagonale è quella che compare oggi sulla bandiera scozzese – il cosiddetto Saltire.