La distilleria Arran viene aperta a Lochranza nel 1995 a nord dell’isola in cui è situata e da cui prende il nome. Ha il privilegio di essere l’unica presente in questa area che vanta caratteristiche eccellenti per produrre dell’ottimo whisky: acqua purissima e un microclima particolare, risultato dell’incontro tra la brezza marina e l’aria pura delle vicine montagne, che favorisce l’invecchiamento del Single Malt.

La distilleria Arran si affida ancora a metodi di produzione artigianali, utilizza torba solo per il 10% della sua produzione e negli ultimi anni è rinomata per i suoi whisky cask finish, cioè con maturazione in botti di vini pregiati come Amarone, Sauterner, Port e Madeira. Pur essendo una della più piccole distillerie di Scozia, Arran ha moltissimi visitatori ed è diventata un meta turistica importante. Un piccola curiosità riguardo le due aquile rappresentate sul marchio Arran: l’apertura della distilleria fu rimandata di un anno perché due aquile reali

decisero di costruire il loro nido proprio lì e i lavori subirono una battuta d’arresto. Così sono diventate il loro simbolo e sembra proprio che portino fortuna!