Si tratta della distilleria di whisky più a nord di Scozia, nelle isole Orcadi.
Il suo nome ha origine dalla collina conosciuta come High Park a Kirkwall, capitale delle Orcadi; è su questa collina che nel 1798 venne fondata la distilleria.

Kirkwall è un luogo ammantato di mistero. Si racconta che in quei luoghi sin dal Settecento operasse Magnus Eunson, pastore protestante e distillatore illegale. La sua opera di pastore era una buona copertura che gli consentiva di esercitare nottetempo il mestiere di distillatore illegale.
Tutto andò per il meglio fino a quando la notizia delle sue attività giunse all’orecchio del fisco. Ma Magnus non era uno sprovveduto, nascose i barili di whisky in chiesa e quando i funzionari fecero irruzione non trovarono nulla!

La Highland Park è forse la distilleria più tradizionale tra quelle scozzesi.
Il malto, nella sua fase di maltaggio, viene tuttora lavorato a mano, anche se solo per una parte della distillazione.
Anche la torba delle Orcadi è particolare; ci sono pochissimi alberi e l’isola è ricoperta da piante, questo conferisce al whisky una fragranza affumicata più floreale e dolce che altrove.