Springbank viene fondata nel 1828 a Campbeltown da Archibald Mitchell e ancora oggi la distilleria appartiene alla stessa famiglia, che non ha mai ceduto alle lusinghe delle multinazionali. E’ una distilleria che conserva la tradizione di una produzione interamente manuale e svolta all’interno della proprietà, a partire dal maltaggio dell’orzo (il 100% delle loro necessità!), passando per la distillazione e l’affinamento, fino all’imbottigliamento senza filtraggio a freddo né coloranti.
La distilleria produce scotch whisky che vengono imbottigliati con tre diverse etichette:


• Springbank: per distillati caratterizzati da una torbatura leggera con distillazione in due fasi e mezza, cioè, dopo la classica doppia distillazione ne avviene un’altra ma solo per la metà del distillato.
• Longrow: questa etichetta invece viene utilizzata per scotch particolarmente torbati prodotti con la classica doppia distillazione, come d’uso in Scozia.
• Hazelburn: nata per whisky non torbati e lavorati in tripla distillazione, inusuale in Scozia.

Longrow e Hazelburn riprendono il nome di distillerie vicine, chiuse e rilevate dalla famiglia Mitchell.
La storia di Springbank sottolinea con orgoglio il suo attaccamento al territorio e alla tradizione, peculiarità molto apprezzate dai puristi del single malt.