Posizionata nell’area delle Highlands sul corso del fiume Findhorn a 300 mt circa di altezza, la distilleria Tomatin nasce alla fine del 1800 durante gli anni del boom del whisky, ma dopo soli 9 anni è costretta a chiudere per i debiti accumulati.

E’ tra gli anni ’50 e ’70 che questo marchio raggiunge un successo strepitoso dovuto anche agli ingenti investimenti che la trasformano nella distilleria più produttiva della Scozia.

Normalmente per il whisky prodotto qui non si usala torba, ma nel 2013 viene immesso sul mercato il Cù Bocan, il primo single malt torbato firmato Tomatin che viene prodotto solo per due settimane l’anno e in un numero limitato di bottiglie

Tomatin con il suo Cù Bocan rende omaggio ad una leggenda delle Highland che narra di un cane minaccioso che appariva nel villaggio da innumerevoli anni impaurendo tutti gli abitanti. Un lavoratore della distilleria una volta riuscì a toccare il suo pelo e il cane sparì in una nuvola di fumo. Proprio quello che si sente al palato nel gusto finale di questo Whisky.