Per la creazione della versione sperimentale Glenfiddich Project XX, venti delle persone più influenti e pragmatiche del mondo del whisky sono state accolte nelle immense warehouses, dove hanno potuto scegliere in totale libertà il loro barile preferito. Dalla loro selezione sono emersi alcuni barili di american oak, ex bourbon barrel e port pipe, che sono stati assemblati e imbottigliati no age statement nell’iconica bottiglia triangolare.
Per festeggiare i 125 anni della distilleria, Tomatin 12 esce con un imbottigliamento speciale in edizione limitata con un packaging particolare. Per la maturazione di Tomatin 12 yo vengono utilizzati tre tipi di legni: Bourbon barrels, Refill Hogsheads e Sherry Butts. Il tutto viene poi unito assieme e posto nuovamente ad invecchiare in Refill Oloroso Sherry Butts per ulteriori 6-9 mesi. È imbottigliato a 43%.
Si tratta di un raro esempio di torbato Glendronach. Smokey sottile, questo stato invecchiato con botti di sherry, con un conseguente Highlander floreale, speziato e leggermente affumicato.
Il whisky Port Askaig prende il suo nome dall’omonimo sito nord-orientale dell’isola di Islay, esattamente di fronte a Jura.
Port Askaig è una gamma di single malt sviluppata a partire dalla selezione di botti pregiate provenienti da un’unica distilleria il cui nome viene tenuto segreto.
Il freddo clima oceanico e i venti iodati e salmastri della zona, contribuiscono a creare quel particolare microclima, che si è rivelato ideale per l’affinamento del Whisky. Una volta scelti i distillati, si procede all’imbottigliamento a 100° Proof, che corrisponde a una gradazione alcolica di circa 57 gradi. Nasce così una delle bottiglie più apprezzate di Islay, ricercata da tutti gli appassionati dei Single Malt torbati di alta qualità.
Il colore è giallo dorato luminoso.